PROMAL.
Materia e forma per creare spazi, dal 1986
100% italiano e certificato
Promal garantisce un controllo a 360°, dalle materie prime alle lavorazioni, fino all’impatto ambientale. L’impiego di materiali atossici e - dove possibile - riciclati o riciclabili è garanzia di qualità tanto per il cliente quanto per l’ambiente.
Promal sottopone i propri prodotti a test di sicurezza, per resistenza e atossicità presso laboratori accreditati che ne certificano la qualità e la conformità alle più recenti norme del settore, convinta che la qualità del prodotto, la sicurezza dei clienti e della produzione siano un investimento.
L'azienda possiede un sistema di gestione integrato relativamente a:
- ISO 9001:2015 Sistema di Gestione per la Qualità
- ISO 14001:2015 Sistema di Gestione Ambientale
- EMAS
- ISO 45001:2018 Sistema di Gestione della Sicurezza
- Rispetto dei criteri minimi ambientali (CAM)
Innovare per evolvere
Dall'idea all'installazione. Tutti i passi di una produzione consapevole

Flessibilità - Rispondere ad ogni nuova esigenze del mercato è fondamentale, e questo è garantito dall’organizzazione flessibile del lavoro e ai continui investimenti tecnologici.
Progettazione - I designer Promal sono a disposizione dei nostri clienti per ideare e realizzare ogni soluzione immaginata.
Produzione - Il controllo sulla qualità di ogni oggetto è assicurato dallo svolgimento di tutte le attività di produzione e preparazione in un unico stabilimento contenendo al massimo i costi.
Innovazione - Ideare il Box di restituzione libri, oggi apprezzato dalle biblioteche di tutta Europa, è solo un esempio della propensione di Promal verso una continua innovazione progettuale e di soluzioni.
Consulenza - La cura verso il cliente è un aspetto fondante per un servizio a 360°, dalla progettazione alla consegna chiavi in mano.
Certificazioni - Le diverse certificazioni ricevute nel tempo sono una conferma della qualità del lavoro che passa anche della scelta dei materiali e all’attenzione rivolta all’ambiente.
Metallo
Una scelta ecologica e di qualità
Duraturo - Il metallo è un materiale facile da pulire, durevole nel tempo, resiste all'usura e all'umidità senza particolare manutenzione.
Ecologico - Ha un basso impatto ambientale durante tutto il proprio ciclo vitale. Presenta livello molto bassi di emissione d'inquinanti e di consumo energetico durante tutte le fasi di produzione, non richiede l'abbattimento di alberi, non contiene sostanze chimiche tossiche o inquinanti ed ha un minore impatto di CO2 in fase di trasporto.
Riciclabile - È un elemento rinnovabile e riciclabile quindi garantisce un facile smaltimento e riuso completo a fine vita essendo disassemblabile
Resistente al fuoco - È totalmente ignifugo.
Versatile - Elementi modulari permettono di riconfigurare gli spazi al mutare delle esigenze evitando sprechi e inutili sostituzioni.
Rispetto dei CAM
Riciclabili - Non si includono resine o colle, i prodotti sono monomaterici (composti con un singolo materiale sia come struttura unica sia come assemblaggio di pezzi in cui non è utilizzato alcun materiale differente), sono disassemblabili quindi facilmente riciclabili e smaltibili. Anche l’imballo è riciclabile al 100%.
Modulari - Flessibili e riconfigurabili al variare delle esigenze: questo garantisce una vita più lunga e versatile a differenti configurazioni dei prodotti evitando sprechi con sostituzioni di arredi ancora in condizioni accettabili.
Ignifughi - La lamiera di acciaio verniciata con polveri poliestere è classificata come “ignifuga” in conformità alla norma EN 13501-1 | Euroclasse “A1”.
Portfolio
