News

Una nuova vita per la Sala "Giuseppe Billanovich"

There is no translation available.

Con orgoglio abbiamo il piacere di mostrarvi la nostra realizzazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Inaugurata la nuova Biblioteca di via Chiusure a Brescia

There is no translation available.

L’edificio si trova all’interno dell’area Ex Cidneo, a lato della nuova piazza «Luigi Buffoli» è di una bellezza architettonica che ricorda lo stile delle grandi città del nord Europa.

Un Locker alla Biblioteca di Bollate

There is no translation available.

Un semplice esempio di efficienza per l'auto prestito.

Alla Biblioteca di Bollate è arrivato un nuovo servizio di ritiro rapido e continuativo per i materiali presi a prestito: si tratta di un “locker”, un armadietto a scomparti simile a quello delle banche o della posta, in cui sarà possibile ritirare i libri e altro materiale prenotato.

Promal presente al FUSA EXPO

There is no translation available.

Promal è lieta di comunicare che esporrà al FUSA Expo, la prima ed unica fiera nazionale B2B, nata per ottimizzare la gestione aziendale ed incrementare il business, in programma dal 4 al 6 ottobre 2021 presso la Fiera di Brescia.

Promal partner del Convegno delle Stelline

There is no translation available.

Il 29 e 30 settembre a Palazzo Stelline l’ultima e attesa tappa del Convegno, la prima in presenza. Molti gli ospiti internazionali.

Quale futuro per le biblioteche pubbliche?

Promal sarà partner di ArtLab – l’importante kermesse che si terrà a Bergamo dal 22 al 25 settembre 2021.

Rifletteremo insieme, tra esperienze italiane ed europee, su strategie e azioni da mettere in atto per rafforzare il posizionamento delle biblioteche e la loro funzione centrale nell’attuazione del piano nazionale di alfabetizzazione e cittadinanza digitale del nostro paese.

Sarà possibile seguire gli incontri in presenza su iscrizione e in live streaming sulle pagine del sito istituzionale dedicate agli appuntamenti.

Oggiono, la biblioteca è un self service: restituzione dei libri nel cassonetto

Scelta tra otto centri in provincia, sperimenta un servizio finora unico nel territorio. Si potranno consegnare i volumi 24 ore su 24 inserendoli nel dispositivo in piazza del municipio.

Biblioteca “fai da te”; dall’altro giorno, Oggiono sperimenta il servizio, unico nel territorio: sarà 24 ore su 24, almeno per quanto riguarda la restituzione dei libri, dei Dvd e di tutti gli altri materiali concessi in prestito.

Otto nuovi box per la restituzione dei libri

Destinati alle biblioteche di Barzio, Bellano, Bulciago, Calolziocorte, Colico, Olgiate Molgora, Missaglia e Oggiono.

Il Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese, utilizzando un finanziamento della campagna Art Bonus per il progetto “Le biblioteche per tutti”, ha acquistato e assegnato alle biblioteche di Barzio, Bellano, Bulciago, Calolziocorte, Colico, Olgiate Molgora, Missaglia e Oggiono box che consentiranno agli utenti la restituzione dei libri e dei DVD 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.

In biblioteca da oggi ci sono i locker!

L'attuale emergenza sanitaria ha modificato le nostre abitudini, ma in ogni crisi possiamo trovare anche qualche cambiamento positivo.

Nuova inaugurazione: Biblioteca a Panizzi di Reggio Emilia

Nel video una carrellata all'interno dei locali dove potrete vedere da vicino gli arredi Promal.

Biblioteca civica Antonio Arduino - Moncalieri

Ecco come la Biblioteca di Moncalieri (Torino), nostro cliente storico, ha presentato il grande lavoro fatto in questi anni, sia a livello di risistemazione dei locali (parte in cui Promal è stata coinvolta direttamente in quanto fornitrice degli arredi) che a livello culturale, con la continua promozione di attività e iniziative volte a favorire il libero accesso all’educazione e la circolazione delle informazioni sul territorio.

Un grande esempio di quale sia l’importante ruolo delle Biblioteche, il presidio culturale più diffuso sul territorio.

Vi aspettiamo alla 25ª Edizione di Stelline

Il 15 e 16 settembre 2020 vi aspettiamo al Convegno Stelline a Milano.

Per il 25° anno consecutivo l’Associazione Biblioteche oggi promuove e organizza a Milano, presso il Palazzo delle Stelline, quello che è divenuto il principale appuntamento dei bibliotecari italiani, con oltre 2.000 presenze nell’arco delle due giornate.

Emergenza Covid-19, le soluzioni di Promal per le Biblioteche

In questa eccezionale situazione di emergenza nazionale, stanno nascendo nuove esigenze e necessità legate alla pandemia causata dal Corona Virus. Per questo motivo Promal ha ideato una serie di soluzioni specifiche per limitare al massimo la possibilità contagi da Covid-19 in biblioteca, soprattutto legate alle fasi di prestito e reso.

Via dei Prati, 34
10044 - Pianezza (TO)
P.IVA 05173030015