Una nuova vita per la Sala "Giuseppe Billanovich"

Con orgoglio abbiamo il piacere di mostrarvi la nostra realizzazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.


Dopo un importante intervento di rinnovamento strutturale, lo scorso 11 febbraio nella Biblioteca di Milano dell'Università Cattolica è stata riaperta al pubblico la Sala di consultazione intitolata al professor Giuseppe Billanovich, tradizionalmente frequentata da studiosi dell'Ateneo e di tutta Italia per la sua ricchissima collezione di bibliografie, dizionari, enciclopedie, repertori e collezioni di fonti per le discipline umanistiche.

I lavori di ristrutturazione hanno consentito di realizzare anche un profondo ammodernamento degli spazi interni e delle dotazioni di questa storica sala, che ora beneficia di strumentazioni tecnologiche aggiornate, arredi di pregio, design moderno e un nuovo impianto di condizionamento per la gestione della temperatura e dell'umidità interna nelle diverse stagioni dell'anno.

Oltre all'ampia area con posti a sedere al centro della sala, sono stati realizzati nuovi locali per valorizzare le collezioni speciali possedute dalla Biblioteca di Milano: la Sala archivi culturali dedicata alla consultazione dei numerosi archivi culturali, la Sala Cinquecentine per la conservazione e fruizione della preziosa collezione di oltre 2.000 volumi stampati nel XVI secolo, la Sala digitale con postazioni per la visione in alta qualità di collezioni digitali di manoscritti e opere rare e preziose, oltreché per ricerche bibliografiche con assistenza di personale qualificato.

Il progetto è stato seguito dal noto studio: Progetto CMR mentre Promal si è occupata degli arredi e del loro montaggio.

A questo link è possibile vedere la gallery completa: https://www.promal.com/portfolio/universita-cattolica-del-sacro-cuore